Mother Majella


Description

Visita gli storici paesi situati nel Parco della Majella: dal borgo di Pacentro con il suo castello medievale fino a giungere alle falde della Majella dove sorge il borgo montano di Campo di Giove. Percorri i sentieri di montagna per giungere alla chiesetta della Madonna di Coccia e svetta sul versante sud che si apre sulla valle dell’Aventino.

Points Of Interest

1) Castle Cantelmo


1) Castle Cantelmo
Giunti a Pacentro, proseguendo lungo via Montagna, si giunge a largo Castello.

2) Church of Santa Maria della Misericordia


2) Church of Santa Maria della Misericordia
Scendendo dal castello di giunge a piazza del Popolo, occupata al centro dalla secentesca fontana ottagonale che fa da contrappunto alla facciata della chiesa parrocchiale.

3) Casa La Rocca


3) Casa La Rocca

Imboccando via S. Maria Maggiore si costeggia a destra il cinquecentesco palazzo La Rocca, oggi sede del Municipio.

4) Church of San Marcello


4) Church of San Marcello

Proseguendo sulla strada si scorge sulla destra la chiesetta di S. Marcello, uno degli edifici religiosi più antichi di Pacentro.

5) Bugnara


5) Bugnara
Ripercorrendo la SR 487 in direzione di Sulmona e svoltando, dopo qualche kilometro a sinistra sulla SP 12a e, giunti a Cansano, si prosegue per altri 5 km fino a Campo di Giove.

6) Palazzo Nanni


6) Palazzo Nanni
Proseguendo all’interno del paese, si giunge a piazza A. Duval dove, sulla destra, si scorge il Palazzo Nanni.

7) Museum of Art and Local Traditions - Casa Quaranta


7) Museum of Art and Local Traditions - Casa Quaranta

Addentrandosi nei vicoli del centro storico è possibile visitare in via Regina Margherita il museo d’arte e tradizioni locali di Casa Quaranta.

8) Parish Church of Sant’Eustachio


8) Parish Church of Sant’Eustachio
Da via regina Margherita, scendendo su via S. Eustachio, si giunge a piazza Del Mastro, al centro della quale, si staglia la chiesa parrocchiale con il campanile di facciata.

9) Church of Madonna di Coccia


9) Church of Madonna di Coccia
Proseguendo sulla SP 12a in direzioni degli impianti di risalita, superato il cimitero, si prende sulla sinistra la mulattiera che si inerpica sulla Majella e giunge alla chiesetta della Madonna di Coccia e, di lì, al Guado di Coccia.